menù

ASL

atlante second life

Uno sguardo nuovo sul territorio

ASL è una piattaforma partecipativa che raccoglie desideri di trasformazione urbana.
Hai mai osservato un edificio abbandonato, una piazza dimenticata, un giardino trascurato o un angolo della tua città che meriterebbe nuova vita?
ASL – Atlante Second Life – è lo strumento per segnalarli.

Un almanacco fotografico e informativo, in costante aggiornamento, che raccoglie immagini e brevi descrizioni di luoghi percepiti come inadeguati o sottoutilizzati. Ogni “soggetto urbano” è geolocalizzato, catalogato per Comune e tipologia, e diventa parte di un grande itinerario di possibilità future.

Come funziona

Partecipazione aperta
ASL è aperto a tutti. Ogni cittadino può partecipare, non solo architetti o professionisti del settore. Basta uno scatto e una breve descrizione per proporre una riflessione sul futuro di un luogo.
Gli architetti iscritti all’Albo possono contribuire con competenze tecniche e visioni progettuali, ma il cuore del progetto è nella partecipazione collettiva.

Cosa fotografare
Un edificio dismesso, un’area pubblica degradata, un’infrastruttura sottovalutata, uno spazio verde abbandonato. Qualunque luogo che meriti attenzione, cura, o una seconda possibilità. L’importante è accompagnare la fotografia con una scheda descrittiva semplice: indirizzo, tipologia, impressioni, proposte. Ogni contributo diventa un tassello di un archivio urbano in divenire.

ASL dialoga anche con le scuole.
Il progetto prevede percorsi educativi rivolti agli studenti delle scuole superiori, anche attraverso attività di PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento).
Con il supporto dell’Ordine degli Ingegneri e Architetti e di tutor specializzati, i ragazzi esplorano il territorio, osservano criticamente gli spazi e immaginano nuove funzioni, stimolando consapevolezza civica e cultura del progetto.

Un archivio condiviso
Tutti i contributi inviati confluiscono in un database pubblico, consultabile online.
Le immagini potranno essere selezionate per mostre fotografiche tematiche, dove coesistono sguardi descrittivi ed espressivi, testimonianze di un rapporto personale con lo spazio urbano.

Invia la tua segnalazione

ASL è quindi molto più di una raccolta di fotografie: è una narrazione collettiva, una mappa di potenzialità, un esercizio di cittadinanza attiva e visione progettuale.

L'Ordine degli Ingegneri e Architetti di San Marino, da sempre attenti alla valorizzazione del paesaggio urbano e del patrimonio costruito, aderiscono con entusiasmo ad ASL, invitando la cittadinanza a partecipare e contribuire a immaginare nuove possibilità per il nostro territorio.

accedi al sito asl